Gruppo di Firenze Documenti

domenica 19 agosto 2012

FAR LEZIONE IN TRE TEMPI di Roberto Casati

›
Da una dozzina d'anni a questa parte uso modicamente le nuove tecnologie per organizzare parte del mio insegnamento (livello master un...
martedì 7 agosto 2012

A LEZIONE DI IMBROGLIO. INTERVISTA A MARCELLO DEI (da "La tecnica della scuola" n.4 del 25 luglio 2012)

›
I n tutto il volume lei insiste molto sugli aspetti “etici” del copiare. Ma con quali strumenti concreti la scuola può oggi richiamare gli...
domenica 22 luglio 2012

L'ERRORE DI MINIMIZZARE SUL RISPETTO DELLE REGOLE

›
Il direttore del "Corriere Fiorentino" Paolo Ermini dedica l'editoriale di oggi (Diritti e Rovesci) al declino delle regole....
sabato 21 luglio 2012

C'È VERAMENTE DEMOCRAZIA IN UNA SOCIETÀ CHE HA SOLO DIRITTI E NESSUN DOVERE?

›
Maurizio Viròli, docente di Teoria politica a Princeton e autore di una bella e fortunata biografia di Machiavelli per Laterza ( Il sorriso ...
mercoledì 18 luglio 2012

DRAMMATICAMENTE URGENTE UNA SVOLTA A FAVORE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE

›
Ogni anno in questo periodo i giornali tornano ad occuparsi della formazione professionale in virtù dei dati che annualmente la CGIA di Mest...
giovedì 5 luglio 2012

CORRETTEZZA DEGLI ESAMI, L'ADESIONE DI MASSIMO DI MENNA (UIL SCUOLA)

›
15 giugno 2012 Esprimo la piena condivisione, mia e della Uil Scuola, nei confronti di una iniziativa che dà valore all’impegno nello studi...
mercoledì 4 luglio 2012

DA BARBIANA UN'ALTRA LETTERA: QUESTA VOLTA ALLE MAESTRE DI PONTREMOLI

›
“Se un operaio sbaglia il 25 per cento dei pezzi, la colpa non è dei pezzi non riusciti, ma dell’operaio che quanto meno viene sanzionato”. ...
giovedì 28 giugno 2012

LETTERA DI UN PRESIDE AGLI STUDENTI CHE HANNO COPIATO

›
Cari studenti, prima dell’inizio di questi esami di Stato avevamo sperato che il Ministro intervenisse per richiamare tutti – insegnanti e c...
lunedì 25 giugno 2012

IL COMUNICATO STAMPA NON PUBBLICATO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO DI PONTREMOLI

›
Riceviamo dal Dirigente dell’Istituto comprensivo “Tifoni” di Pontremoli il testo del comunicato stampa da lui inviato ai giornali il 12 giu...
domenica 24 giugno 2012

E SE ANCHE CHI BOCCIA FOSSE DALLA PARTE DEGLI ULTIMI?

›
" La scuola coinvolge quasi 10 milioni di bambini e ragazzi, le relative famiglie e un milione di lavoratori. Ed è ancora la porta attr...
sabato 23 giugno 2012

RIFLESSIONI SUI BAMBINI BOCCIATI A PONTREMOLI

›
Si è per il momento conclusa la vicenda dei bambini di prima elementare di Pontremoli, ai quali la scuola aveva ritenuto opportuno far ripet...
sabato 16 giugno 2012

GLI ESODATI DEI PROFESSIONALI

›
Ho appena terminato di presiedere gli scrutini dell’ultima classe, una delle 14 prime dell’alberghiero che dirigo da quest’anno. Scrutini li...
venerdì 15 giugno 2012

LA SERIETÀ IN MINORANZA. MEMORIE DI UN COMMISSARIO D’ESAME

›
A proposito di esami e delle relative forme di malcostume, pubblichiamo due lettere che un insegnante ha scritto a Marcello Dei dopo aver le...
giovedì 14 giugno 2012

AMMESSI CON OTTO INSUFFICIENZE. UNA TESTIMONIANZA

›
La conclusione dell'anno scolastico dovrebbe vedere una giusta applicazione dei criteri educativi basati sul merito e sulla verità. Purt...
domenica 10 giugno 2012

PIÙ DI CENTO LETTERE PER LA CORRETTEZZA DEGLI ESAMI DI STATO. FARÀ QUALCOSA IL MINISTRO PROFUMO?

›
Elenco di chi ha scritto  al ministro Profumo e ai sottosegretari Rossi Doria e Ugolini per chiedere che venga garantita al massimo la regol...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.