Gruppo di Firenze Documenti
mercoledì 15 maggio 2013
CORRETTEZZA DEGLI ESAMI: NON È SOLO QUESTIONE DI TECNOLOGIA
›
Della lettera dell’Anp al Ministro con cui Giorgio Rembado chiede in sostanza di fare tutto il possibile per evitare che gli esami di Stato ...
domenica 12 maggio 2013
UN PASSO AVANTI PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN TOSCANA
›
La Regione Toscana ha aperto agli Istituti alberghieri la possibilità di sperimentare in alcune prime classi, dal settembre 2013, il cosidde...
martedì 26 marzo 2013
PIRANI TORNA ANCORA SUL NODO VALUTAZIONE
›
Mario Pirani torna a parlare di scuola, come ha fatto tante volte meritoriamente: valutazione, mancanza di ispettori in Italia, selezione ...
mercoledì 20 marzo 2013
PICCOLI ESTORSORI CRESCONO. PER DON CIOTTI È COLPA DELLA SCUOLA
›
Tre giovani studenti di Pontassieve, ispirandosi a qualche film, ma forse anche a fatti reali, hanno cercato, per fortuna senza successo, ...
mercoledì 6 marzo 2013
LA RISPOSTA ALLA LETTERA APERTA AI PARTITI DI ERIKA FRANCHI E TOMMASO VILLA DEL PDL TOSCANO
›
Premesso che la scuola è per definizione una cosa “seria”, altrimenti non è scuola, apprezzo lo sforzo che il Gruppo ha profuso per la predi...
lunedì 25 febbraio 2013
FRANCESCA PUGLISI, RESPONSABILE SCUOLA DEL PD, RISPONDE ALLE DOMANDE DELLA LETTERA APERTA
›
1. Riconoscimento del lavoro degli insegnanti . Saranno riconosciute agli insegnanti la difficoltà e la delicatezza della loro professio...
giovedì 21 febbraio 2013
LE "SCUOLE 2.0". INFATUAZIONI MODERNISTE E TENTAZIONI GIACOBINE
›
Spazi aperti e “riconfigurabili”, pareti scorrevoli, tavoli componibili invece dei banchi, pouf, tappeti, “atelier”, “agorà” per feste, spe...
sabato 9 febbraio 2013
CHI VUOLE DAVVERO UNA SCUOLA SERIA? Domande ai partiti in vista delle elezioni
›
Tutti considerano la scuola un fondamentale investimento per il nostro futuro. Nei programmi dei partiti, però, pochi sono gli impegni conc...
‹
›
Home page
Visualizza versione web